Scoprite la nostra offerta di modelli ibridi o ibridi Plug-in, caratterizzati da estrema efficienza ed eccellenti prestazioni.


Suzuki ha da sempre un obiettivo, ovvero quello di rendere accessibile a chiunque la sua tecnica moderna ed efficiente. Ricercando nuove soluzioni di mobilità e propulsione, le tecnologie alternative assumono un ruolo di totale centralità. La tecnologia ibrida è un concetto ampio e variegato che offre molteplici possibilità per quanto riguarda il raggiungimento dei propri obiettivi. La progettazione può variare: Ibrido-Mild, Ibrido-Full o Ibrido Plug-in. Ciò che conta veramente è il concetto di ibrido e che venga adattato alle esigenze della clientela senza arrecare danni all’ambiente.

Due Suzuki mild hybrid con testo.

Integrated Starter Generator


Il compatto Integrated Starter Generator (ISG) genera corrente e offre sostegno al motore nelle fasi di avviamento e accelerazione mediante energia elettrica. Per i modelli con il sistema Mild-hybrid da 48V, il generatore svolge la funzione di motore elettrico potenziato, che ad esempio ottimizza sensibilmente la reattività di risposta del motore.


Vantaggi del Mild-hybrid:



1. Più autonomo

Il sistema recupera autonomamente in frenata (recupero) l’energia che ricarica la batteria a ioni di litio e quella dello Starter Generator.


2. Più efficiente

Il motore elettrico subentra durante i processi di avviamento e di accelerazione, permettendo in questo modo di risparmiare considerevolmente sul carburante


3. Maggiore ecosostenibilità

L’utilizzo più efficiente del carburante consente una riduzione dei consumi e delle emissioni.


4. Più pratico

Nessun tipo di restrizione nell’utilizzo quotidiano. Una Suzuki con sistema Mild-hybrid è facile da guidare, proprio come qualsiasi altra vettura.


5. Più ordinato

La batteria e posizionata sotto il sedile del conducente, in maniera tale da risparmiare più spazio possibile e non condizionare l’utilizzo dell’abitacolo.

Suzuki Plug-in Hybrid con testo.

La tecnologia ibrida plug-in è sofisticata. I diversi propulsori interagiscono così perfettamente che i rumori a bordo sono nulli. La Across ha addirittura tre motori: un motore a benzina e 2 motori elettrici. Il motore elettrico nella parte anteriore è la fonte di trazione primaria, mentre il motore a benzina fornisce la costante copertura necessaria. Carica la batteria e supporta l’E-motor a seconda dello stato di carica, a velocità più elevate e in forte accelerazione. Il motore elettrico ad alta coppia sull'asse posteriore interviene quando è richiesta la trazione integrale.


Il Power-Pack nel sottoscocca


Ideale per un baricentro più basso, il pacchetto di batterie agli ioni di litio è situato centralmente nel sottoscocca. Con una ricarica di energia l’immagazzinamento di corrente dell’Across è progettato per rendere possibile la guida puramente elettrica. Con una batteria completamente carica, l’autonomia elettrica è pari fino a 75 km1, che è normalmente sufficiente per la guida quotidiana.


Quattro modalità di guida, tanto divertimento


A seconda delle vostre esigenze, è possibile scegliere una delle quattro modalità di guida. In modalità EV, è attiva solo la trazione elettrica. Questo significa che potrete guidare con zero emissioni locali e guidare in zone ambientali con regolamentazioni rigide.

In modalità Auto EV/HV, il motore a benzina è praticamente «in standby». Ogni volta che è necessario, si accende. Per esempio, nei tratti autostradali veloci o quando si accelera fortemente. Quando la batteria è esaurita, passa alla modalità HV. In questa modalità, è principalmente il motore a benzina a lavorare. La batteria fornisce solo un supporto moderato ed è programmata per mantenere il suo stato di carica.

Nella quarta impostazione, la modalità CHG, la batteria viene caricata (fino all’80%) dal motore a benzina durante la guida. In questo modo, il concetto di ibrido plug-in offre una flessibilità intelligente.


Vantaggi di Suzuki Plug-in Hybrid


1. Locale senza emissioni

La Suzuki Across permette un’autonomia puramente elettrica di 75 km1, che è normalmente sufficiente per la guida quotidiana.


2. L'Autonomia

La batteria agli ioni di litio dell’Across non si carica solo alla presa, il motore a combustione è anche responsabile della ricarica. Pertanto, non ci sono riserve sulla portata della autonomia.


3. Efficiente

Quando la trazione elettrica e il motore a benzina lavorano insieme come previsto, le emissioni di CO2 combinate sono ridotte a 22 g/km (WLTP).


4. Potente

Tre motori, la trazione integrale e una potenza di sistema di 225 kW/306 CV consentono un elevato piacere di guida su qualsiasi terreno a bordo della Suzuki Across.

1L’autonomia elettrica secondo il ciclo di prova WLTP. La carica della batteria, lo stile di guida individuale, la velocità, la temperatura esterna, la topografia e l'uso di utenze elettriche hanno un'influenza sull'autonomia effettiva.

Tre Suzuki Full Hybrid con testo.

Una combinazione perfettamente coordinata. Il motore a benzina e il prestante motore elettrico si riflettono in una sensazione di guida estremamente armoniosa e in ottimi valori di consumo così come in emissioni di CO2 particolarmente ridotte. In quanto completamente ibrido, il sistema in questione è «autosufficiente», quindi indipendente da qualsiasi tipo di stazione di ricarica e dei relativi cavi. La batteria agli ioni di litio ad alta tensione si ricarica tramite un processo di recupero, ovvero l’ottenimento di energia dalla frenata e dal motore a benzina. Nella Swace, la batteria è situata in basso davanti all’asse posteriore, posizione ottima per un buon baricentro basso e un’ideale distribuzione del peso.


Brevi tratti possono essere percorsi anche in modalità completamente elettrica


La Swace Hybrid non è fatta per percorrere molti chilometri in modalità completamente elettrica perché altrimenti servirebbe una batteria molto più voluminosa. Ma nei momenti cruciali ne è capace. Per esempio, se si sceglie di guidare senza emissioni in un parcheggio sotterraneo. O in maniera discreta mentre si è alla ricerca di un parcheggio in una zona residenziale. In questi casi basta attivare la modalità apposita per far subentrare il motore elettrico.


Vantaggi del sistema completamente ibrido Suzuki:


1.  Efficiente 

L’uso intelligente dell’energia e le basse emissioni sono gli obiettivi più importanti di un sistema completamente ibrido. Con emissioni di CO2 combinate pari a 115 g/km (secondo WLTP), la Swace raggiunge un valore ineguagliabile per una station wagon della sua categoria.


2.  Senza emissioni locali 

Su distanze molto brevi (fino a circa 1 km) è possibile guidare in modo puramente elettrico.


3.  Indipendente   

La batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio della Swace è caricata dal recupero dell’energia di frenata e dal motore a benzina. I cavi di ricarica o le rispettive stazioni di ricarica risultano superflue.