SUZUKI Schweiz è lieta di avviare una nuova collaborazione con Noel Niederberger per il 2025. A partire dalla prossima stagione, il talentuoso pilota svizzero di motocross sarà supportato da SUZUKI, che d'ora in poi guiderà la potente RM-Z450 sui circuiti nazionali e internazionali. Con questa collaborazione, SUZUKI lancia un chiaro segnale del suo impegno nel motorsport e sostiene un atleta che non solo colpisce per i suoi successi sportivi, ma anche per la sua passione e dedizione.
Informazioni su Noel Niederberger
Noel Niederberger, nato il 21 agosto 1995 nel cantone di Argovia, non è nuovo al mondo delle due ruote. Figlio di una famiglia appassionata di motocross, è letteralmente nato con l'amore per gli sport motoristici. Noel ha ricevuto la sua prima moto da cross all'età di cinque anni - un regalo del padre - e ha trascorso ogni minuto libero sulle due ruote.
Tuttavia, la sua carriera sportiva lo ha portato inizialmente sulla pista di mountain bike. Si è fatto un nome con notevoli successi nella discesa libera e nel pump track, tra cui
Ora Noel vuole tornare alle sue radici: il motocross. Nonostante il suo successo nella mountain bike, Noel non ha mai perso il suo amore per il motocross. La collaborazione con SUZUKI segna un ritorno alle sue radici e una nuova entusiasmante sfida per lui.
Per la prossima stagione, Noel gareggerà sulla nuovissima SUZUKI RM-Z450. Questa moto da cross è sinonimo di tecnologia all'avanguardia e prestazioni impressionanti: il motore a quattro tempi da 449 cc raffreddato a liquido con quattro valvole e DOHC eroga una coppia potente e un'eccezionale potenza massima di 58 CV. Il tutto con un peso di soli 112 kg. Grazie all'avanzato sistema di iniezione del carburante, la RM-Z450 offre un'eccellente risposta dell'acceleratore su tutto l'arco dei giri.
Caratteristiche speciali come la lunga leva del kickstarter, il cambio regolato con precisione e l'innovativo design della valvola a farfalla fanno sì che il pilota senta un legame diretto con il motore. Il risultato: una moto che non solo convince per le sue prestazioni, ma anche per il suo controllo e la sua sicurezza in pista.