Dietro lo sviluppo di questo nuovo fuoribordo c’è la convinzione di Suzuki che il mercato abbia bisogno di qualcosa di più della semplice potenza. Prestazioni e velocità sono fattori decisivi, ma occorrono anche efficienza, affidabilità e stabilità per rendere il DF325A il fuoribordo a quattro tempi definitivo.
Il DF325A si contraddistingue per due caratteristiche fondamentali. Il DF325A è il primo motore fuoribordo con oltre 300 CV che può essere alimentato con benzina normale con numero di ottani 91.
Il DF325A è dotato della stessa tecnologia ultramoderna del nostro modello di punta, il DF350A.
Il numero »due” è comunque la parola chiave per descrivere questo motore. Due valvole dell’aria e due iniettori per cilindro garantiscono la massima efficienza di combustione. Una doppia presa d’acqua e due eliche controrotanti aumentano l’efficienza della conversione dell’energia e garantiscono maggiori prestazioni in acqua. Con la sua tecnologia ultramoderna, il DF325A offre agli appassionati di sport acquatici di tutto il mondo un’esperienza senza pari.
I tecnici Suzuki hanno racchiuso 325 CV nel motore, realizzando comunque un propulsore compatto e leggero. La cilindrata considerevole di 4,4 litri è abbinata a un rapporto di compressione ad alte prestazioni di 10,0:1.
Le seguenti caratteristiche rendono il DF325A un »motore fuoribordo definitivo”: La più grande cilindrata (4,4 litri) di un motore V6.
| Gambo | 635 mm |
|---|---|
| Peso a secco | 330 kg |
| Alesaggio x corsa | 98 x 97 mm |
| Massa dell‘elica (passo) | 19'' - 28.5'' |
| Colori | nero / bianco |
| Tipo di motore | DOHC 24 valvole |
|---|---|
| Numero di cilindri | 6 |
| Sistema di alimentazione | Iniezione elettronica sequenziale con Lean Burn |
| Cilindrata | 4390 cm³ |
| Potenza massima in CV | 325 |
| Regime di utilizzo ottimale (1/min) | 5'300-6'300 |
| Capacità olio | 8 litri |
| Avviamento | Elettrico |
| Sistema di accensione | Impianto di accensione completamente a transistor |
| Alternatore | 12V/54A |
| Dispositivo di assetto | Power Trim and Tilt |
| Rapporto al piede | 2,29:1 |
| Cambio | A-F-R (SPC) |
| Comandi | a distanza |
| Scarico | Scarico del mozzo dell‘elica |